Come FIPE esprimiamo il nostro apprezzamento per il proseguimento dei lavori parlamentari in merito alla Proposta di Legge sull’istituzione della Giornata della Ristorazione presentata il 29 gennaio alla Camera dei Deputati, primo firmatario l’On. Luca Squeri. Il grande interesse riscosso dall’iniziativa, come è emerso ieri dal confronto e approvazione presso la X Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera, testimonia il valore della proposta nel riconoscere la Giornata della Ristorazione quale manifestazione di interesse nazionale mirata alla valorizzazione del ruolo economico e sociale della ristorazione. Auspichiamo che nella prosecuzione del dibattito parlamentare venga portata a termine con successo la proposta legislativa.
SCOPRI DI PIÙQuest'anno la proposta è organizzare incontri nelle scuole primarie per educare i bambini sull'importanza del cibo, attraverso workshop pratici e attività sensoriali. L'obiettivo è trasmettere il legame tra memoria, emozioni e cibo, promuovendo una generazione consapevole e valorizzando la cultura dell'ospitalità. Durante l'incontro, lo chef-patron condividerà la propria esperienza e guiderà gli studenti in attività che stimoleranno creatività, conoscenza degli ingredienti e il valore della condivisione.
PRESTO ONLINE
L’uovo è molto più di un semplice alimento. Da sempre simbolo di vita e fecondità. Nell’arte e nella cultura rappresenta l’origine di tutto, il punto da cui nasce ogni cosa.
È simbolo di
rinascita e di perfezione, fragile e forte al tempo stesso. È la cellula più grande in natura.
È incredibilmente versatile: può essere gustato al naturale o trasformato in mille preparazioni.
Si presta a ogni portata, dall’antipasto al dolce, arricchendo la tradizione
gastronomica di ogni regione. È un ingrediente raffinato ma anche
popolare.
Racchiude un equilibrio perfetto: l’albume, privo di grassi, e il tuorlo, ricco e nutriente, due elementi che si proteggono senza mescolarsi.
Nelle cucine regionali l’uovo è protagonista di mille ricette, testimone della nostra storia e della nostra creatività.
L’uovo è anche simbolo di speranza e nell’anno giubilare, dedicato proprio alla speranza, esprime ulteriori valori.
I luoghi del Ristoro hanno una fondamentale funzione sociale, contribuendo alla vigilanza e al rammendo del tessuto collettivo.
Il recupero e la valorizzazione delle culture agrarie e dei riti popolari si uniscono al fermento delle influenze moderne.
Sta nella consapevolezza di ogni imprenditore la volontà di essere una vera e propria “agenzia” che sostiene l’economia del territorio e ne promuove i saperi.
L’ambiente si difende anche a tavola, con la qualità del cibo prodotto nel rispetto della terra e degli uomini e delle donne che la lavorano.